
La qualità della pellicola per vetro e la garanzia del produttore
Come valutare la qualità e la garanzia delle pellicole per vetri
Nel valutare una pellicola per vetri spesse volte, sul preventivo, ci si sofferma solo sull'aspetto economico della proposta trascurando di valutare le qualità del prodotto offerto.
In questo mi sento di dar un po' di ragione ai futuri clienti in quanto la natura stessa di un preventivo commerciale poco si presta ad informare il potenziale acquirente sulla qualità del prodotto e della sua applicazione.
La qualità della materia prima gioca un ruolo importante: il poliestere deve essere di altissima qualità, perfettamente trasparente così come anche il collante utilizzato che deve garantire la perfetta adesione nel tempo.
Il protettivo anti UV è un'altra componente molto importante, oramai presente in tutte le pellicole, serve ad evitare che la pellicola si incrudisca o ingiallisca sotto l'azione dei raggi del sole.
Il rivestimento antigraffio serve invece a proteggere la superficie dallo sfregamento ripetuto di strumenti per la pulizia delle superfici vetrate evitando la formazione di micrograffi che negli anni tendono ad opacizzare la pellicola.
I rivestimenti ad ossidi metallici e le colorazioni devono infine essere della massima qualità onde garantire che le prestazioni del prodotto rimangano inalterate durante tutto il periodo di garanzia offerto dal produttore.
Altro elemento importante è la presenza fisica in Italia della casa produttrice della pellicola acquistata affinché possa svolgere il ruolo di assistenza tecnica e supporto, nel periodo di garanzia pluriennale, laddove cessi l'attività commerciale del venditore e o dell'installatore. Eventualità quest'ultima non da trascurare nei casi in cui il prodotto è garantito 10 anni ed oltre.
Tutti questi elementi che compongono una pellicola per vetri concorrono a formare un prodotto qualitativamente eccellente come anche, sul versante opposto, uno scadente.
Informarsi sul nome del produttore, sulla qualità della pellicola e verificare la presenza nell'offerta dell'esatta tipologia di pellicola proposta aiuta in una scelta consapevole e ragionata eliminando l'eventualità di incappare in proposte, a prima vista, economicamente vantaggiose ma che in realtà nascondono un prodotto di bassa qualità, con un precoce decadimento estetico, scarse prestazioni e fonte d'insoddisfazioni nel corso degli anni a venire.
E' importante che l'applicatore sia stato certificato ufficialmente dalla casa madre per fornire la posa in opera corretta che è parte integrante delle clausole di garanzia. Solo l'applicatore certificato può garantire la tracciabilità del materiale originale ed il suo corretto stoccaggio in attesa di essere applicato.
Trainform è qualificato come Applicatore e Rivenditore certificato 3M per le pellicole per vetri.