
Perchè in autunno soffriamo l'abbagliamento solare
Come affrontare l'abbagliamento del sole autunnale in ufficio
Con l’entrata dell’ora legale ci avviciniamo alla stagione autunnale ed iniziamo ad accorgerci che l’intensità del sole inizia a diminuire. La nostra collocazione geografica, nel pieno del bacino mediterraneo, ci offre tuttavia un piacevole prolungamento del periodo estivo con giornate ancora caratterizzate da temperature calde e ampia esposizione luminosa. Anche se il calore autunnale non è così forte, come nei mesi precedenti, ne avvertiamo la sua presenza in maniera evidente in quanto la posizione del sole, spostata verso sud-est, è più bassa, specialmente nelle ore centrali.
Come affrontare il problema dell'abbagliamento solare
E’ frequente ricevere, in questo periodo, diverse richieste di protezione dall’abbagliamento solare in quanto nell’arco della giornata lavorativa il sole essendo più basso penetra negli uffici per più tempo rispetto al sole dei mesi estivi e causa facilmente affaticamento visivo causato dal bagliore sugli schermi dei computer. L’applicazione di pellicole antisolari, nella giusta gradazione, aiuta ad attenuare la sensazione di abbagliamento causata dal sole oltre a ridurre l’eccesso di calore prodotto dall’irraggiamento. Tutte le pellicole solari hanno inoltre un filtro anti UV efficace al 99% per una costante e duratura protezione della pelle e dello scolorimento di arredi in uffici e abitazioni. Le pellicole per vetri sono attualmente l’unica soluzione “trasparente” per la protezione solare consigliata per i periodi sia autunnali che primaverili e a differenza delle tende da sole (di norma vengono poco sfruttate al di fuori del periodo estivo in virtù dei pesanti tessuti e materiali utilizzati) che presentano il problema di togliere troppa luce naturale costringendo ad un anticipato e dispendioso uso dell’illuminazione artificiale.